Curriculum Vitae

Certificazione Dlgs 81/08

(Rischio Medio)

 

 

Corso di FORMAZIONE per LAVORATORI ai sensi deLL' art.37 comma 2 del D.lgs 81/08 come disciplinato dall'accordo Stato regioni del 21 dicembre 2011 r- repertorio 221/CS, organizzato dall'Associazione di Professionisti e delle Maestranze in Lombardia.

 

Corsi formazione

 

Corso formazione Covid, DPI e applicazione protocollo di settore 2021

Corso Antincendio rischio basso 2021

Corso lavori in Quota 2021

 

Curriculum vitae

Qualifica: Macchinista cinematografico.                                                               

 

Mi chiamo Danilo, sono nato a Milano il 26-04-1961, all’età di 16 anni ho iniziato il mio percorso lavorativo come assistente di studio presso uno studio cine-fotografico di Milano.

Dal 1982 ho iniziato a lavorare come macchinista cinematografico libero.

Nel frattempo, nel periodo dal 1983 al 1985, ho collaborato a tempo pieno come macchinista di scena, costruttore, attrezzista e responsabile di teatro presso un’importante casa di produzione di Milano. In quegli anni la specializzazione di costruttore e attrezzista esisteva solo nei film a lungometraggio, e quindi il macchinista doveva saper fare di tutto, è solo anni dopo che le professioni si sono diversificate.

Il mio bagaglio lavorativo e la mia esperienza spaziano da oltre 33 anni in parecchi settori della comunicazione visiva e precisamente:

Dal 1982 ad oggi ho partecipato alla realizzazione di oltre un migliaio di filmati pubblicitari, documentaristici, programmi tv, ecc.ecc....... Sia come capo macchinista che come macchinista o macchinista.

Filmografia

1990 Family expres - prod. Hayek film Zurigo (CH) regia G.N.Hayek      Macchinista

1991 Conto ogni volontà - prod. M-film regia P.Passalacqua                       Macchinista

1991 La Bionda - prod. Fandango regia S.Rubini                                         Macchinista

1992 Quattro bravi ragazzi - prod. Tao Due regia C.Camarca                Macchinista

1993 Articolo 2 - prod.Sire-Bambù regia M.Zaccaro                               Macchinista

1999 Il sogno di Leonardo - prod. Harvest  regia  M.Zanot

         film TV per la Macchina del tempo.                                                    Capo macchinista

2004 "The Thief Lord"

             prod. Comet film (NL)

             Delux Productions S.A. (LU)

             Fern Gully Film ltd. (GB).

             regia Richard Claus. -   ( dal libro. Il Re dei ladri di Cornelia Funke).

                                                                                                                     1° macchinista / Best boy grip troupe a Venezia

                                                                                                                    

2007 Hotel Meina - prod. Titania regia Carlo Lizzani                                1° Macchinista  2° unità

2020  Funeral for a Dog  prod. Flare entertainment  GmbH - Viola Film    Macchinista aggiunto

2021 DER FEIND MEINES FEINDES / IL NEMICO DEL MIO NEMICO Prod. ndF Berlin GmbH – Viola Film   Macchinista

021 “ Le Otto Montagne”

            Prod. Wildside a Fremantle company (It)

                                        Pyramideproductions (fr),

                                        Rufus / Menuetto (be) e coprodotto da Vision Distribution          Macchinista

 

Inoltre, ho partecipato come macchinista di rinforzo a innumerevoli altri film.

 

TV

 

Documentari

Documentari d’arte e Architettura

Premi 

Produzione: Alephfilm Ch

Regia:Adriano Kestenholz

Estatico Barocco:  Mention spéciale: Essai. XVIIIe Festival International du Film d'Art, Unesco, 1994.

Camesi : il teatro dei segni: The Hellenic Audiovisual Institute Award for Best Creative Documentary on Art. 1st International Festival of Film and New Media on Art of Athens - e-phos, 1998; Prime d’étude du Département fédéral de l’interieur, 1998.

Livio Vacchini : la palestra polivalente di Losone: Grand Prix de la Qualité de l'image. XXVe Festival international du film d'art et pédagogique, Unesco, 2001.

ALIAS PELLEGRINO TIBALDI -  Le due anime del cinquecento - Regia:Adriano Kestenholz

Set fotografici

 

PASS STAFF

         

       

           

 

       

Piccoli Ciak ricordo di alcuni film fatti

       

     

 

HOME       PRESENTAZIONE       CURRICULUM       DIZIONARIO       ATTREZZATURE       CATEGORIE        LINKS     NEWS

MODULO       PRODUZIONI VCO       MIEI FILM       FOTO DI SCENA     FOTO EFFETTI SPECIALI        TEAM GRIPITALY  

YOUTUBE PAGE        SPONSOR        VENDITA

       

gripitaly@tiscalinet.it          info@gripitaly.com